Paesaggi in_formazione. Processo partecipativo per il Piano Paesaggistico della Regione Campania, è una iniziativa dell’Assessorato al Governo del Territorio che, attraverso un ricco programma di incontri e workshop, intende informare la comunità sull’elaborazione del Piano Paesaggistico Regionale (PPR).
Esplora il sito e prendi parte al percorso per portare il tuo contributo e condividere osservazioni, commenti e idee.
Di cosa si tratta?
Paesaggi in_formazione. Processo partecipativo per il Piano Paesaggistico della Regione Campania è una iniziativa dell’Assessorato al Governo del Territorio che si pone l’obiettivo di informare la comunità sull’elaborazione del Piano Paesaggistico Regionale (PPR) ma, soprattutto, di creare momenti di confronto tra i cittadini e le cittadine che vivono il territorio e il gruppo tecnico che ha elaborato il Piano.
Il PPR è uno strumento di pianificazione finalizzato a definire le prescrizioni, gli obiettivi di qualità paesaggistica e le direttive indirizzate alla tutela, conservazione e valorizzazione del territorio.
A chi è rivolto?
Il processo si rivolge a tutti coloro che sono interessati alla valorizzazione del paesaggio della Regione Campania.
In particolare, il processo si rivolge a enti locali, istituzioni, rappresentanze del mondo imprenditoriale, sociale, sindacale, professionale e dell’associazionismo, e all’intera comunità regionale che vive e anima il territorio campano.
Le attività in programma
Quarto Incontro di co-progettazione
Litorale Domitio-Flegreo e Procida
20 marzo 2025
Sala Consiliare del Palazzo Comunale – Sessa Aurunca
Incontro dedicato agli attori chiave del territoro, in cui sarà possibile immaginare e definire proposte e idee condivise in merito alle strategie di valorizzazione degli ambiti di paesaggio e agli obiettivi di qualità paesaggistica individuati sino ad ora dal Piano.
Quinto Incontro di co-progettazione
Area Metropolitana di Napoli
26 marzo 2025
Sala Cinese della Reggia di Portici – Portici
Incontro dedicato agli attori chiave del territoro, in cui sarà possibile immaginare e definire proposte e idee condivise in merito alle strategie di valorizzazione degli ambiti di paesaggio e agli obiettivi di qualità paesaggistica individuati sino ad ora dal Piano.
Sesto Incontro di co-progettazione
Sannio e Valle Caudina
27 marzo 2025
Auditorium “Eduardo De Filippo” – Montesarchio
Incontro dedicato agli attori chiave del territoro, in cui sarà possibile immaginare e definire proposte e idee condivise in merito alle strategie di valorizzazione degli ambiti di paesaggio e agli obiettivi di qualità paesaggistica individuati sino ad ora dal Piano.
Il Questionario
13 febbraio – 31 aprile 2025
Un questionario per ciascun territorio della Regione Campania, rivolto all’intera comunità regionale, attraverso il quale sarà possibile contribuire alla costruzione del quadro diagnostico del territorio, alla definizione delle strategie di valorizzazione del paesaggio e valorizzare le buone pratiche di conservazione e gestione del paesaggio presenti sul territorio.